– di Paolo Balmas – Recentemente, su testate internazionali, è stata diffusa una notizia riguardante la collaborazione fra la banca di investimento americana JP Morgan e la cinese ByteDance, proprietaria di TikTok. Naturalmente non si conoscono i dettagli e i dirigenti di entrambe non rilasciano interviste, ma ciò che si è capito è che insieme […]
December 26, 2022
Alle porte del 2023

– di Paolo Balmas – Il 2022 è (stato) un anno orribile per vari motivi: la guerra in Ucraina, l’inflazione che sta colpendo le fasce più deboli della popolazione europea come in Gran Bretagna, le politiche di controllo del zero Covid in Cina e soprattutto per lo spettro di una crisi economica che colpirà a […]
December 26, 2022
Zelensky a Washington: i fattori in gioco

– di Andrew Spannaus – La visita del presidente ucraino Volodomyr Zelensky a Washington per incontrare Joe Biden e parlare al Congresso americano ha mandato al mondo un messaggio di vicinanza tra i due paesi e di sostegno da parte delle istituzioni di Washington per gli sforzi di Kiev di respingere l’invasione russa. Ma sarebbe […]
November 7, 2022
L’America dopo le mid-term

Domani si vota per le elezioni di metà mandato negli Stati Uniti. Si rinnova l’intera Camera dei Rappresentanti, 34 seggi al Senato, e numerosi governatori e assemblee dei singoli stati. I sondaggi e gli analisti hanno raccontato tre fasi diverse di questa campagna elettorale: quella della primavera, quando tutti erano convinti della conferma della tendenza […]
October 15, 2022
La Russia, l’Arabia Saudita e la guerra del petrolio

– di Paolo Balmas – La scorsa settimana, mercoledì 5 ottobre, i paesi dell’Opec e dell’Opec+ si sono incontrati a Vienna dove hanno raggiunto la decisione di ridurre la loro produzione complessiva di petrolio del 2%. La stampa ha riportato la notizia sottolineando due questioni. La prima è il disappunto dell’Amministrazione Biden negli Usa e […]
September 25, 2022
Elezioni italiane: l’Europa è pronta?

Nelle poche settimane della campagna elettorale italiana non sono mancate espressioni di preoccupazione a livello internazionale per la possibilità che Fratelli d’Italia possa diventare il primo partito del paese e dunque il maggiore azionista del prossimo governo. Se da una parte la figura di Giorgia Meloni attira delle attenzioni per il fatto di essere una […]
September 15, 2022
La controffensiva ucraina: quali effetti per Russia e Usa?

– di Andrew Spannaus – La riconquista di ampi territori nella zona di Kharkiv da parte dell’esercito ucraino in questi giorni rappresenta sicuramente un punto di inflessione nella guerra. Dopo mesi in cui le parti sono riuscite ad avanzare solo molto lentamente si vede il primo cambiamento significativo, alimentando speranze in occidente di ulteriori successi […]
July 29, 2022
La Cintura economica cinese: debito e geopolitica

(free) – di Paolo Balmas – La crisi del debito in Sri Lanka ha attratto l’attenzione dei media internazionali ed è stata utilizzata per riflettere sulla Cintura economica cinese (la Belt and Road Initiative). I grandi progetti infrastrutturali della Cintura – che a volte sono in realtà una serie di progetti connessi, come nel caso […]
July 20, 2022
Crisi e democrazia

Dalla guerra in Ucraina alla crisi di governo in Italia – di Andrew Spannaus – Alla fine del suo discorso, in occasione della Cena dei Corrispondenti della Stampa Estera in Italia, tenutasi a Roma lo scorso 12 luglio, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha parlato della necessità di difendere il diritto fondamentale all’informazione. Pur […]
July 10, 2022
La Nato, la Cina e la mossa russa nel Pacifico

– di Paolo Balmas – Alla fine di giugno, dopo l’incontro della Nato a Madrid, l’ambasciatore cinese presso le Nazioni Unite, Zhang Jun, ha spiegato che una espansione della Nato nell’Indo-Pacifco o un’alleanza regionale in chiave anticinese sullo stile della Nato porterà solo a conflitti. La situazione ripropone lo stesso scenario degli ultimi anni nell’Europa […]
January 17, 2023
0 Comments