April 19, 2023

0 Comments

L’aborto negli Usa, tra tribunali e politica

Supreme Court

Il 7 aprile scorso, un tribunale del Texas ha sospeso l’approvazione della pillola abortiva conosciuta come mifepristone, compiendo un ulteriore passo verso la restrizione dell’aborto negli Stati Uniti. Questa decisione segue la sentenza della Corte Suprema del giugno 2022, che ha tolto la protezione costituzionale del diritto di interrompere la gravidanza. Tuttavia, la nuova decisione […]

Continue reading...

April 19, 2023

0 Comments

Credito e finanziarizzazione nella trasformazione cinese

China Construction Bank

– di Paolo Balmas – Lo scorso 16 aprile 2023, nella città di Mianyang, nella provincia di Sichuan in Cina, si è tenuta la prima conferenza sulla Piattaforma nazionale di cooperazione fra industria e finanza, un’iniziativa sponsorizzata dai ministeri cinesi dell’industria e tecnologie informatiche e delle finanze. La Piattaforma ha l’obiettivo di facilitare l’interazione fra […]

Continue reading...

April 8, 2023

0 Comments

La prima incriminazione di Trump

Trump rally

– di Andrew Spannaus – Con i fari dei media nazionali e internazionali puntati sul Tribunale distrettuale di New York, Donald Trump è stato incriminato per aver falsificato i conti delle sue attività per coprire il pagamento di 130 mila dollari alla “adult film star” Stormy Daniels. Il reato non è il pagamento in sé, […]

Continue reading...

April 6, 2023

0 Comments

La coesistenza paradossale cinese

Xi_Jinping

– di Paolo Balmas – Il presidente Biden ha richiesto formalmente un incontro con il presidente cinese Xi, con l’obiettivo di trovare nuove forme di distensione e cooperazione. Il presidente americano vuole inoltre persuadere Xi a esercitare la sua influenza sul collega russo, Putin, per elaborare un piano di pace per l’Ucraina. La Cina non […]

Continue reading...

March 16, 2023

0 Comments

Fallimenti bancari e tassi d’interesse

Federal Reserve

– di Andrew Spannaus – Il crac della Silicon Valley Bank ha provocato una rapida risposta da parte del governo americano, con la decisione di chiudere l’istituto in pochi giorni, e a seguire anche altre due banche di media taglia negli Stati Uniti, nella speranza di prevenire una reazione a catena. La storia del perché […]

Continue reading...

February 23, 2023

0 Comments

Palloni sgonfiati

Chinese_surveillance_balloon_over_Billings,_MT

– di Andrew Spannaus – La faccenda del pallone spia cinese che ha sorvolato gli Stati Uniti ai primi di febbraio ha innescato una serie di azioni difensive da parte americana, ma con il passaggio delle settimane si capisce che le certezze in merito agli oggetti abbattuti sono poche, e che la situazione attuale è […]

Continue reading...

February 11, 2023

0 Comments

Il Giappone verso una nuova politica industriale e gli equilibri in Asia orientale

Shinjuku Japan

– di Paolo Balmas – Quando si parla di Asia orientale l’attenzione è quasi tutta concentrata sull’ombra cinese che si estende fino all’isola di Taiwan. Si teme una guerra aperta nell’arco di pochi anni. Alcune voci dal Pentagono, non ufficiali ma prestigiose in ambito militare, avvertono che un conflitto potrebbe aprirsi non più tardi del […]

Continue reading...

February 3, 2023

0 Comments

La ripresa economica in Cina dopo la politica dello zero-Covid

Produzione auto in Cina

– di Paolo Balmas – Il governo cinese ha annunciato che il 2023 sarà l’anno della ripresa economica dopo gli ultimi anni passati a combattere il Covid. In particolare, le restrizioni imposte in molte zone della Cina con le politiche dello zero-Covid hanno ridotto drasticamente le prestazioni economiche. Almeno per gli standard cinesi. Nessuna provincia […]

Continue reading...

January 17, 2023

0 Comments

TikTok, JP Morgan e il nuovo ‘platform capitalism’

TikTok

– di Paolo Balmas – Recentemente, su testate internazionali, è stata diffusa una notizia riguardante la collaborazione fra la banca di investimento americana JP Morgan e la cinese ByteDance, proprietaria di TikTok. Naturalmente non si conoscono i dettagli e i dirigenti di entrambe non rilasciano interviste, ma ciò che si è capito è che insieme […]

Continue reading...

December 26, 2022

0 Comments

Alle porte del 2023

semiconduttori-chip-war-696x352

– di Paolo Balmas – Il 2022 è (stato) un anno orribile per vari motivi: la guerra in Ucraina, l’inflazione che sta colpendo le fasce più deboli della popolazione europea come in Gran Bretagna, le politiche di controllo del zero Covid in Cina e soprattutto per lo spettro di una crisi economica che colpirà a […]

Continue reading...