Il governatore dello stato di New York Andrew Cuomo è sotto attacco per i morti Covid nelle case di riposo. Sono partite le indagini federali da parte del FBI e anche del procuratore di Brooklyn L’estate scorsa, mentre Cuomo veniva osannato da tanti per la sua leadership durante la crisi, nel libro L’America post-globale. Trump, […]
Archive | Politica RSS feed for this section
Il Corno d’Africa tra conflitti locali e prospettive globali
February 9, 2021

- di Paolo Balmas – Al confine fra l’Etiopia e il Sudan la tensione non scende. Alle origini dello scontro vi è una disputa sui fertili territori di confine nei quali si sono installati nel tempo agricoltori etiopi, che hanno occupato porzioni di terra sudanese. Il Sudan rivendica quelle terre e ne sta riprendendo il […]
Dibattito sulla politica cinese dell’amministrazione Biden
February 9, 2021

(free) – Mentre l’amministrazione del neopresidente Joe Biden continua a costituire la propria squadra di sicurezza nazionale, Pechino ha già cercato di aprire dei canali di comunicazione con la Casa Bianca, finora senza successo. Biden non ha fretta di negoziare con la Cina, e intende prendere il tempo necessario per esaminare i documenti delle trattative […]
Quale Draghi per l’Italia
February 8, 2021

- di Andrew Spannaus – Alla fine la crisi di governo provocata da Matteo Renzi ha portato all’esito discusso da tempo nel mondo politico: l’incarico a Mario Draghi per formare un nuovo governo gradito alle istituzioni e di alta credibilità internazionale. Mentre si discute di maggioranza Ursula e delle difficoltà interne di M5S e Lega, […]
“Post-Global America”: Trump, the Coronavirus, and the Future
January 4, 2021

The United States – and indeed the entire Western world – is undergoing a shift in regard to the policies of globalization, that will lead to a new direction in economic and foreign policy in the coming years. In his four years in office, despite his obvious faults, Donald Trump has inaugurated a number of […]
Elezioni Usa: la fine delle contestazioni
December 22, 2020

(free) – Il voto dei grandi elettori del 14 dicembre ha di fatto messo fine alle speranze di Donald Trump di contestare le elezioni presidenziali del 3 novembre negli Stati Uniti. Non che ci fossero dei grandi dubbi sull’esito, ma almeno fino a quel punto per i repubblicani era ancora possibile difendere il diritto del […]
Il dilemma dell’establishment Usa
November 30, 2020

- di Andrew Spannaus – La transizione presidenziale è iniziata, con la decisione della General Services Agency del governo statunitense di avviare i contatti e sbloccare i fondi che permetteranno alla squadra di Joe Biden di prepararsi all’insediamento del 20 gennaio 2021. Non si tratta di un riconoscimento formale della vittoria, che avverrà solo con […]
La “A-List” di Biden
November 30, 2020

- di Andrew Spannaus – La prospettiva del “governo diviso”, cioè del controllo di almeno un ramo del Congresso da parte dei repubblicani che fungerà da contrappeso alla Casa Bianca in mano ai democratici, ha offerto a Joe Biden più libertà nella scelta dei membri del gabinetto della nuova amministrazione. Invece di dover accontentare i […]
Presidenziali Usa 2020: Analisi post-voto
November 18, 2020

- di Andrew Spannaus – La lunghissima stagione delle presidenziali Usa è finita – o quasi – ed è il momento di cominciare a tirare le somme. I temi sono tanti, dalla contestazione del voto da parte di Donald Trump e le difficoltà dei sondaggi, alla sfida ancora aperta per il Senato e le prospettive […]
Domande scomode sul Covid tra Usa e Europa
November 6, 2020

Negli Stati Uniti i nuovi casi giornalieri del contagio da Covid-19 sono arrivati a 121 mila il 5 novembre, un numero record. Nelle ultime settimane si è visto un grande aumento in alcune parti del paese, per esempio negli stati centrali delle grandi pianure, e anche tra il Midwest e il centro-nord. Con questa nuova […]
February 18, 2021
0 Comments