Con i numeri record dei nuovi contagi negli Stati Uniti in questi giorni, che fanno ritornare le restrizioni sulle attività commerciali in vari stati, c’è un nuovo senso di urgenza nelle trattative al Congresso per varare un pacchetto di stimolo prima della fine dell’anno. A Washington la preoccupazione è che aspettare l’arrivo della nuova amministrazione […]
Archive | Economia RSS feed for this section
Il successo di Operation Warp Speed
November 29, 2020

(free) – L’avvicinarsi della produzione di massa di alcuni vaccini contro il Covid-19 negli Stati Uniti indica il successo sostanziale del programma urgente lanciato dalla Casa Bianca a maggio di quest’anno. L’obiettivo era di accelerare i tempi di sviluppo del vaccino il più possibile, impiegando massicce risorse statali. All’inizio si è data l’impressione della fretta […]
La Cina affronta il default delle sue imprese di stato
November 29, 2020

(free) – di Paolo Balmas – I recenti default di imprese statali in Cina hanno provocato preoccupazioni fra gli osservatori. I fatti coinvolgono imprese nei settori dell’automobile e del carbone. Non si tratta di certo della prima volta che imprese cinesi non riescono a ripagare il proprio debito. Negli ultimi decenni si sono registrati più […]
Domande scomode sul Covid tra Usa e Europa
November 6, 2020

Negli Stati Uniti i nuovi casi giornalieri del contagio da Covid-19 sono arrivati a 121 mila il 5 novembre, un numero record. Nelle ultime settimane si è visto un grande aumento in alcune parti del paese, per esempio negli stati centrali delle grandi pianure, e anche tra il Midwest e il centro-nord. Con questa nuova […]
Da Abe a Suga: il Giappone in un mondo in transizione
September 23, 2020

(free) – – di Paolo Balmas- Il primo ministro del Giappone, Shinzo Abe, si è dimesso per ragioni di salute. Il suo partito, Partito liberaldemocratico (Pld), ha trovato il successore in Yoshihide Suga, confermato novantanovesimo premier dal parlamento giapponese. Suga si è presentato come un deciso riformatore che vuole seguire le orme di Abe. Suga […]
Super Mario non perde il vizio
August 20, 2020

(free) – Il discorso di Mario Draghi del 18 agosto al Meeting di Rimini ha riacceso le speculazioni sul futuro ruolo politico in Italia dell’ex capo della Bce, tra chi lo vuole a Palazzo Chigi appena possibile, e chi lo vede meglio al Quirinale tra due anni. Draghi viene considerato una voce autorevole nel contesto […]
Capitalismo di stato made in Usa
August 11, 2020

Il presidente Trump ha siglato il Great American Outdoors Act che include la proposta di un finanziamento permanente al Land and Water Conservation Fund. La legge è stata proposta dal repubblicano Mike Simpson e implica il versamento di parte degli introiti federali del mercato degli idrocarburi nel Fund, il quale ha come principale obiettivo l’acquisto […]
Le grandi del petrolio in perdita
August 11, 2020

- di Paolo Balmas – ExxonMobil ha registrato la più grande perdita degli ultimi trentasei anni equivalente a più di un miliardo di dollari su base annua. La produzione del gigante statunitense è scesa del 7% su base annua. Tuttavia, Darren Woods, Ceo della compagnia, ha dichiarato che ExxonMobil non aumenterà il proprio debito ed […]
Recovery Fund: il bazooka spuntato
July 25, 2020

(free) – di Andrew Spannaus – I trionfalismi italiani in merito all’accordo raggiunto al Consiglio europeo sul Recovery Fund sono piuttosto rischiosi: i politici della maggioranza esultano e promettono una grande infusione di risorse generando attese tra la popolazione che non saranno facili da soddisfare. Da una parte, c’è la questione dell’impatto effettivo dei fondi, […]
Dal Lujiazui Forum di Shanghai
June 25, 2020

- di Paolo Balmas – Si è tenuta a Shanghai la dodicesima edizione del Luijiazui Forum, dove le massime autorità della finanza cinese discutono sul futuro dell’economia. Gli incontri e gli interventi di questa edizione sono stati chiaramente effettuati nell’ottica della crisi economica che il mondo sta affrontando a causa del prolungato ‘lockdown’ dovuto al […]
December 20, 2020
0 Comments