Archive | Economia RSS feed for this section

Cosa vogliono i repubblicani per evitare il default

May 7, 2023

0 Comments

US Capitol Congress

La scorsa settimana, il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Janet Yellen, ha annunciato che, in assenza di un accordo al Congresso sull’aumento del tetto del debito (debt ceiling), il governo americano potrebbe tecnicamente entrare in default già dal primo giugno, non essendo in grado di adempiere ai propri obblighi finanziari. Infatti, da gennaio il […]

Continue reading...

Il Partito comunista cinese punta sulle grandi imprese di stato

May 7, 2023

1 Comment

Huawei

– di Paolo Balmas – In un recente articolo pubblicato dalla rivista bimestrale Qiushi, che tratta le teorie politiche economiche del Partito comunista cinese (Pcc), si legge che le grandi imprese di stato sono la spina dorsale dell’economia cinese e che devono rafforzarsi ed espandersi pur rimanendo di proprietà dello stato. Sono al centro del […]

Continue reading...

The Chinese Communist Party focuses on large state-owned enterprises

May 7, 2023

0 Comments

Huawei_Headquarters

– by Paolo Balmas – leggi l’articolo in italiano qui In a recent article published by the bimonthly journal Qiushi, which covers the Chinese Communist Party’s (CCP) economic and political theories, it is stated that large state-owned enterprises are the backbone of China’s economy and that they must be strengthened and expanded while remaining state-owned. […]

Continue reading...

L’Europa ancora fissata sul debito

May 1, 2023

0 Comments

Dombrovskis

La Commissione europea ha presentato la propria proposta per riformare il Patto di stabilità e crescita, dopo mesi di discussioni tra i governi degli Stati membri. Il tempo stringe per raggiungere un accordo, in quanto il Patto dovrebbe rientrare in vigore – dopo la sospensione di questi anni in risposta alla pandemia – nel 2024. […]

Continue reading...

Credito e finanziarizzazione nella trasformazione cinese

April 19, 2023

0 Comments

China Construction Bank

– di Paolo Balmas – Lo scorso 16 aprile 2023, nella città di Mianyang, nella provincia di Sichuan in Cina, si è tenuta la prima conferenza sulla Piattaforma nazionale di cooperazione fra industria e finanza, un’iniziativa sponsorizzata dai ministeri cinesi dell’industria e tecnologie informatiche e delle finanze. La Piattaforma ha l’obiettivo di facilitare l’interazione fra […]

Continue reading...

La Germania esce dal nucleare, ma crescono i dubbi

April 19, 2023

0 Comments

Nuclear plant

La Germania ha chiuso il suo ultimo reattore nucleare e non ottiene più energia da questa fonte. Tuttavia, aumentano i dubbi sulla saggezza di questa scelta e sembra che aumenti la reazione contraria alle politiche verdi, a causa dell’alto prezzo dell’energia dovuto in parte alla guerra tra Russia e Ucraina e alla mancanza di energia […]

Continue reading...

Rischi per lo stato sociale americano

April 10, 2023

0 Comments

medicaid

Nei prossimi mesi milioni di americani perderanno l’assicurazione sanitaria pubblica per i redditi più bassi – il Medicaid – in quanto è scaduta la previsione speciale varata durante la pandemia che garantiva il rinnovo automatico dell’assicurazione dal 2020 in poi. Ora tutti saranno obbligati a rinnovare la propria domanda, e chi non riesce a dimostrare […]

Continue reading...

Il fallimento di SVB, le attività in Cina e le ripercussioni

March 24, 2023

0 Comments

Silicon Valley Bank

– di Paolo Balmas – Silicon Valley Bank (SVB) è una banca di ‘media’ grandezza, eppure è diventata la sedicesima banca più grande degli Usa in termini di credito elargito a imprese. Nel 2021, SVB aveva linee di credito con il 55% delle startup in nuove tecnologie e del settore sanitario. Aveva succursali in giro […]

Continue reading...

Torna il dibattito su Glass-Steagall

March 23, 2023

0 Comments

Roosevelt signs

Il crollo della Silicon Valley Bank sta ponendo la questione della regolamentazione bancaria negli Stati Uniti, risultata evidentemente insufficiente per evitare il terremoto di queste settimane innescato dall’aumento dei tassi d’interesse e dalla contrazione nel settore tech. Da una parte è chiaro che l’allentamento dei requisiti di liquidità e di capitale fissati dalla riforma Dodd-Frank […]

Continue reading...

Fallimenti bancari e tassi d’interesse

March 16, 2023

0 Comments

Federal Reserve

– di Andrew Spannaus – Il crac della Silicon Valley Bank ha provocato una rapida risposta da parte del governo americano, con la decisione di chiudere l’istituto in pochi giorni, e a seguire anche altre due banche di media taglia negli Stati Uniti, nella speranza di prevenire una reazione a catena. La storia del perché […]

Continue reading...