Archive | Cultura RSS feed for this section

Gli Usa tra diritto alla difesa e sparatorie di massa

May 26, 2022

0 Comments

AR15

L’ennesima sparatoria negli Stati Uniti, questa volta in una scuola elementare di Uvalde, nel Texas, ci spinge a indagare sui motivi per cui negli Stati Uniti permane la cultura delle armi, contribuendo ad una situazione apparentemente incomprensibile in cui non si riesce a cambiare le normative e almeno ridurre l’incidenza di simili episodi. Occorre capire, […]

Continue reading...

Il problema di Don’t Look Up

January 15, 2022

0 Comments

Don't look up

Cosa faremmo se si scoprisse che un grosso asteroide stesse per colpire la terra, distruggendo la vita umana? Secondo il nuovo film del regista americano Adam McKay, c’è il rischio che nella società odierna non si ascolterebbero gli scienziati, il sistema dei media e dei social network si perderebbe nelle proprie distrazioni, e pure il […]

Continue reading...

Il razzismo e i tribunali americani

December 4, 2021

0 Comments

floyd protest

– di Andrew Spannaus – La scorsa settimana si sono conclusi due processi importanti che toccano questioni razziali negli Stati Uniti: quello di Kyle Rittenhouse, il giovane che ha ucciso due uomini e ferito un terzo durante le proteste di Black Lives Matter nell’agosto 2020 nel Wisconsin; e quello di tre uomini bianchi della Georgia […]

Continue reading...

Il verdetto nel caso di George Floyd

May 2, 2021

0 Comments

police violence

(free) – Il poliziotto Derek Chauvin è stato condannato per omicidio di secondo e terzo grado nel processo per la morte di George Floyd. La reazione generalizzata negli Stati Uniti è stata di sollievo, perché per quanto le prove video fossero chiare in merito alla dinamica della morte di Floyd, c’era una diffusa paura che […]

Continue reading...

Domande scomode sul Covid tra Usa e Europa

November 6, 2020

0 Comments

ambulance-in-new-york-city

Negli Stati Uniti i nuovi casi giornalieri del contagio da Covid-19 sono arrivati a 121 mila il 5 novembre, un numero record. Nelle ultime settimane si è visto un grande aumento in alcune parti del paese, per esempio negli stati centrali delle grandi pianure, e anche tra il Midwest e il centro-nord. Con questa nuova […]

Continue reading...

On the Brink: Coronavirus seen from Italy

March 16, 2020

0 Comments

Emergenza_coronavirus_(49496308758)

(Travelers are screened at the airport in Bologna) – by Andrew Spannaus – Three weeks have passed since the first restrictions were announced in Northern Italy to combat the spread of the novel coronavirus; three weeks in which things have gotten much worse, quickly, making Italy the second hardest-hit country in the world at this […]

Continue reading...

La globalizzazione e il virus

February 25, 2020

0 Comments

extra_large-1464361844-1028-plague-outbreaks-that-ravaged-europe-for-centuries-were-driven-by-climate-changes-in-asia

(free) – di Andrew Spannaus – La storia dell’umanità è costellata di epidemie e pestilenze che hanno decimato la popolazione in diverse aree della terra. Da circa un secolo e mezzo le misure di sanità pubblica e i progressi della scienza medica hanno ridotto in modo significativo – ma non eliminato – gli effetti delle […]

Continue reading...

Mike Pompeo e i sionisti cristiani

February 3, 2020

0 Comments

Pompeo Netanyahu

– di Andrew Spannaus – – (free) – Nelle numerose analisi sull’opportunità e l’efficacia della decisione presa dal presidente americano Donald Trump di uccidere il generale iraniano Qasem Soleimani ai primi di gennaio, si parla poco delle motivazioni ideologiche della fazione anti-Iran negli Stati Uniti. E’ ben noto che il Segretario di Stato Mike Pompeo […]

Continue reading...

La reazione a Greta Thunberg

October 14, 2019

0 Comments

Greta_Thunberg_7

L’invettiva della giovane Greta Thunburg pronunciata a New York durante il vertice sul clima dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite contro tutti i leader politici che avrebbero “rubato il futuro” dei ragazzi di oggi, sta in parte avendo l’effetto contrario di quello sperato, almeno in alcuni paesi. Se negli Stati Uniti la discussione sembra rimanere dentro […]

Continue reading...

Il maggio più freddo dal 1991

August 9, 2019

0 Comments

Earth global warming

Le notizie sul clima sono sempre più allarmanti: luglio sarebbe stato “il mese più caldo di sempre”, mentre in Italia i picchi di caldo di giugno hanno prodotto fiumi di commenti sui futuri effetti del riscaldamento globale. Come spesso succede in questi casi, però, quando si vanno a vedere i dati la situazione sembra decisamente […]

Continue reading...