The United States – and indeed the entire Western world – is undergoing a shift in regard to the policies of globalization, that will lead to a new direction in economic and foreign policy in the coming years. In his four years in office, despite his obvious faults, Donald Trump has inaugurated a number of […]
Archive | Notizie Brevi RSS feed for this section
Guerra Fredda o “intensa competizione”
December 21, 2020

La svolta nell’approccio delle istituzioni americane verso la Cina degli ultimi anni è stata netta, con l’abbandono dell’idea che Pechino possa essere un attore responsabile all’interno della concezione occidentale dell’ordine liberale internazionale. Ormai a Washington è evidente la necessità di ripensare il modello economico della globalizzazione che ha creato troppa dipendenza nei confronti della Cina, […]
Il nuovo pacchetto di stimolo per l’economia americana
December 20, 2020

Con i numeri record dei nuovi contagi negli Stati Uniti in questi giorni, che fanno ritornare le restrizioni sulle attività commerciali in vari stati, c’è un nuovo senso di urgenza nelle trattative al Congresso per varare un pacchetto di stimolo prima della fine dell’anno. A Washington la preoccupazione è che aspettare l’arrivo della nuova amministrazione […]
Il dilemma dell’establishment Usa
November 30, 2020

- di Andrew Spannaus – La transizione presidenziale è iniziata, con la decisione della General Services Agency del governo statunitense di avviare i contatti e sbloccare i fondi che permetteranno alla squadra di Joe Biden di prepararsi all’insediamento del 20 gennaio 2021. Non si tratta di un riconoscimento formale della vittoria, che avverrà solo con […]
La “A-List” di Biden
November 30, 2020

- di Andrew Spannaus – La prospettiva del “governo diviso”, cioè del controllo di almeno un ramo del Congresso da parte dei repubblicani che fungerà da contrappeso alla Casa Bianca in mano ai democratici, ha offerto a Joe Biden più libertà nella scelta dei membri del gabinetto della nuova amministrazione. Invece di dover accontentare i […]
Il successo di Operation Warp Speed
November 29, 2020

(free) – L’avvicinarsi della produzione di massa di alcuni vaccini contro il Covid-19 negli Stati Uniti indica il successo sostanziale del programma urgente lanciato dalla Casa Bianca a maggio di quest’anno. L’obiettivo era di accelerare i tempi di sviluppo del vaccino il più possibile, impiegando massicce risorse statali. All’inizio si è data l’impressione della fretta […]
Domande scomode sul Covid tra Usa e Europa
November 6, 2020

Negli Stati Uniti i nuovi casi giornalieri del contagio da Covid-19 sono arrivati a 121 mila il 5 novembre, un numero record. Nelle ultime settimane si è visto un grande aumento in alcune parti del paese, per esempio negli stati centrali delle grandi pianure, e anche tra il Midwest e il centro-nord. Con questa nuova […]
Cosa succederà dopo il 3 novembre
September 18, 2020

di Andrew Spannaus A meno di due mesi dalle prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti infervora il dibattito sugli scenari che potranno emergere nel caso l’esito del voto non sia subito chiaro. Ad oggi Joe Biden ha un vantaggio di oltre 7 punti di media nei sondaggi nazionali, vantaggio che la Convention repubblicana è riuscita […]
Super Mario non perde il vizio
August 20, 2020

(free) – Il discorso di Mario Draghi del 18 agosto al Meeting di Rimini ha riacceso le speculazioni sul futuro ruolo politico in Italia dell’ex capo della Bce, tra chi lo vuole a Palazzo Chigi appena possibile, e chi lo vede meglio al Quirinale tra due anni. Draghi viene considerato una voce autorevole nel contesto […]
Capitalismo di stato made in Usa
August 11, 2020

Il presidente Trump ha siglato il Great American Outdoors Act che include la proposta di un finanziamento permanente al Land and Water Conservation Fund. La legge è stata proposta dal repubblicano Mike Simpson e implica il versamento di parte degli introiti federali del mercato degli idrocarburi nel Fund, il quale ha come principale obiettivo l’acquisto […]
January 4, 2021
0 Comments