Archive | Cultura RSS feed for this section

Politica e giustizia negli Usa

March 16, 2019

0 Comments

Ilhan Omar

– di Andrew Spannaus – Due casi politici questa settimana fanno riflettere sul clima politico negli Stati Uniti. Il primo è quello di Paul Manafort, ex direttore della campagna elettorale di Donald Trump, che è stato condannato a 47 mesi di prigione per attività di frode fiscale e bancaria scoperte durante le indagini del Russiagate. […]

Continue reading...

Oltre la politica identitaria

January 28, 2019

0 Comments

voting black man

– di Andrew Spannaus – Negli Stati Uniti – e non solo – la politica dell’identità è cambiata, è diventata volatile: sui fattori etnici, culturali o religiosi prevalgono le preoccupazioni per la situazione economica, la precarietà e le incertezze generate dalla globalizzazione. Vince le elezioni chi promette il cambiamento rispetto a un sistema ingiusto che […]

Continue reading...

Il politically correct negli Stati Uniti

December 24, 2018

0 Comments

republican debate cartoon

– (free) – Gli americani non vogliono vedere un aumento dell’atteggiamento del “politicamente corretto”; anzi, si preoccupano che ci sono troppe cose ormai che non è permesso dire in pubblico. Questa è la conclusione di un nuovo sondaggio condotto da National Public Radio, PBS NewsHour e Marist College e pubblicato il 19 dicembre. Il 52% […]

Continue reading...

L’antisemitismo, la globalizzazione e gli attentati negli Usa

November 8, 2018

0 Comments

Pittsburgh Jewish Center

– di Andrew Spannaus – Un assassino ha ucciso 11 persone alla sinagoga Tree of Life di Pittsburgh, in Pennsylvania, sabato scorso. Si tratta di un attacco chiaramente a sfondo religioso, da parte di un individuo, Robert Bowers, che sulle reti social si era scagliato contro la diversità, e quindi contro l’arrivo negli Stati Uniti […]

Continue reading...

Putin interviene nella campagna elettorale italiana

February 25, 2018

0 Comments

hacker

(free) – Le preoccupazioni su un intervento russo nelle elezioni politiche in programma per il 4 marzo in Italia, simile a quanto successo negli Stati Uniti nel 2016, sono state confermate in pieno negli ultimi giorni. Con l’arrivo del Burian dalla Russia, ormai anche i più scettici dovranno ammettere che la democrazia è a rischio. […]

Continue reading...

Il secondo emendamento negli Stati Uniti

February 22, 2018

0 Comments

AR15

– di Andrew Spannaus – La morte di 17 persone tra studenti e insegnanti nell’ennesima sparatoria in una scuola americana la scorsa settimana ha di nuovo messo i riflettori sul controllo delle armi negli Stati Uniti – almeno per qualche giorno. Ma non sembra probabile che l’ultima di una serie costante di stragi riuscirà ad […]

Continue reading...

Ignorance and Prejudice in Laura Ingraham’s Tiff With LeBron James

February 22, 2018

0 Comments

LeBron James

Laura Ingraham’s complaints over LeBron James’ political commentary – focusing on the grammar of his statements rather than their substance – reflects a general elitism in the pundit class, Andrew Spannaus observes. — Is LeBron James ignorant? Laura Ingraham seems to think so. In response to a video of the NBA superstar offering harsh criticism […]

Continue reading...

Oprah approfitta della resistenza

January 13, 2018

0 Comments

SkyTG Oprah

 (free) – Il discorso di Oprah Winfrey alla cerimonia dei Golden Globes ha mandato in escandescenza i media, prospettando una sfida tra la regina della televisione americana e l’attuale presidente per la Casa Bianca nel 2020. In merito all’uscita di Oprah – così conosciuta negli Usa che basta solo il nome per citarla – occorre […]

Continue reading...

L’attentato di New York e lo scontro culturale

November 4, 2017

0 Comments

US immigration

– di Andrew Spannaus – Nelle ore dopo il sanguinoso attentato di New York, il Presidente Trump è andato subito all’attacco sul piano politico, criticando il Senatore democratico Chuck Schumer per essere stato tra gli autori del programma per i visti che ha permesso all’attentatore – Sayfullo Saipov dell’Uzbekistan – di ottenere una green card, […]

Continue reading...

I fondi sauditi per l’educazione in Tajikistan

October 7, 2017

0 Comments

Dushanbe - Tagikistan

– di Paolo Balmas – L’Arabia Saudita ha donato 35 milioni di dollari al Tagikistan per sviluppare e migliorare le infrastrutture scolastiche. Con tali fondi si prospetta di realizzare 66 nuove scuole. Le condizioni dell’insegnamento in Tagikistan sono da tempo oggetto di preoccupazione per il governo locale. In molte scuole medie, spesso, si costituiscono classi […]

Continue reading...