(free) – di Andrew Spannaus – A novembre del 2018 si voterà per le elezioni di medio termine negli Stati Uniti. La posizione del partito al potere – che spesso soffre dopo i primi due anni del nuovo mandato presidenziale – sembra ancora più a rischio quest’anno, con una resistenza significativa a Donald Trump e […]
Tag Archives: infrastrutture
Le infrastrutture negli Usa
March 16, 2017

(free) – di Andrew Spannaus – Ogni 4 anni la Società Americana di Ingegneri Civili conduce una valutazione di 16 categorie di infrastrutture negli Stati Uniti, emettendo la consueta “Pagella delle infrastrutture” per il 2017. Quest’anno il voto, in linea con quelli delle ultime edizioni, è stato un D+, cioè un 6 e mezzo in […]
L’Italia verso il Belt and Road Summit Forum
March 16, 2017

Newsletter Infrastrutture n. 4/17 – a cura di Paolo Balmas – L’Italia verso il Belt and Road Summit Forum Alla fine di febbraio 2017 il presidente Sergio Mattarella ha incontrato a Pechino il presidente cinese Xi Jinping, durante un viaggio di sei giorni nella Repubblica popolare. Mattarella ha espresso alla sua controparte la volontà dell’Italia […]
Iran: Investimenti per lo sviluppo economico
February 27, 2017
Newsletter Infrastrutture n. 3-2017 – a cura di Paolo Balmas – Iran – Investimenti per lo sviluppo economico – L’ammodernamento delle infrastrutture iraniane è al centro dei piani per lo sviluppo economico del paese. Si dovranno investire circa 500 miliardi di dollari nell’arco dei prossimi 5-6 anni. Di questi, più di cento saranno rivolti al […]
Newsletter infrastrutture
February 15, 2017

n. 2/2017 – Finanza, progetti e imprese nel continente eurasiatico – Verso la privatizzazione (parziale) delle ferrovie russe Il vice Primo Ministro russo, Arkady Dvorkovich, ha dichiarato che esistono le intenzioni di privatizzare una parte delle proprietà delle ferrovie di Stato entro il 2017. Tuttavia, non è stato svelato ancora alcun piano. Fra i possibili […]
AIIB – Un bilancio del primo anno di attività
January 25, 2017

Newsletter Infrastrutture – n. 1/2017 – a cura di Paolo Balmas – Infrastrutture, Finanza e Politica – L’Ucraina e la nuova Via della Seta – L’Ucraina e la Cina si sono accordate per sviluppare insieme un programma che racchiude vari progetti infrastrutturali, al fine di migliorare il sistema di transito delle merci fra l’Europa e […]
Gli aiuti del Giappone alle Filippine
January 15, 2017

- di Paolo Balmas – Il Primo Ministro giapponese, Shinzo Abe, ha reso nota la decisione di dedicare un trilione di yen (circa 8,2 miliardi di euro) allo sviluppo economico delle Filippine. L’obiettivo è soprattutto di finanziare progetti infrastrutturali come metropolitane o centrali elettriche, ma anche di incentivare le imprese private. Fra i progetti vi […]
PROSPETTIVE DALLA NUOVA VIA DELLA SETA
January 15, 2017
Newsletter Infrastrutture – n. 8/2016 – a cura di Paolo Balmas – La Germania e la ferrovia eurasiatica Secondo un rapporto della Deutsche Bahn (operatore delle ferrovie di Stato tedesche), il 2016 si è concluso con un notevole incremento degli scambi commerciali su ferrovia tra la Cina e la Germania. I container che hanno viaggiato […]
Trump e il nesso tra infrastrutture e politica estera
November 14, 2016

- analisi di Paolo Balmas – Durante il “victory speech”, dopo una lunga serie di ringraziamenti, Donald Trump ha ribadito prima di tutto la propria intenzione di ricostruire l’America. La politica interna di Trump, infatti, è rivolta al rilancio dell’economia reale degli Stati Uniti, ovvero a rimettere in moto un sistema che si è occupato […]
Gli investimenti cinesi nei paesi Obor
November 7, 2016

Newsletter Infrastrutture n. 4/2016 – a cura di Paolo Balmas – Gli investimenti cinesi nei paesi Obor e l’aumento dell’import-export Secondo un rapporto dell’Ufficio di Statistica di Pechino rilasciato lo scorso 19 ottobre, il traffico commerciale della Cina è nel suo insieme decresciuto nei primi tre trimestri del 2016. Tuttavia, è stato registrato un forte […]
April 14, 2018
0 Comments