Negli Stati Uniti i nuovi casi giornalieri del contagio da Covid-19 sono arrivati a 121 mila il 5 novembre, un numero record. Nelle ultime settimane si è visto un grande aumento in alcune parti del paese, per esempio negli stati centrali delle grandi pianure, e anche tra il Midwest e il centro-nord. Con questa nuova […]
Tag Archives: Stati Uniti
L’espansione economica cinese e il futuro di Hong Kong
July 14, 2020

(free) – di Paolo Balmas – Sia la Gran Bretagna che l’Australia si sono offerte di aiutare i cittadini di Hong Kong nel caso volessero allontanarsi dalla loro terra in seguito alla promulgazione della legge sulla sicurezza voluta da Pechino per la Regione a statuto speciale, che nei prossimi venticinque anni deve completare il processo […]
Le tensioni fra Usa e Cina si riversano su Hong Kong
June 18, 2020

Le autorità e gli ambienti finanziari di Hong Kong non sono rimasti scossi dalla mossa degli Usa, per vari motivi. Prima di tutto, perché i rapporti commerciali diretti di Hong Kong con gli Stati Uniti sono molto limitati. Solo lo 0,1% delle esportazioni di Hong Kong sono dirette negli Stati Uniti e, secondo gli osservatori, […]
Altro giro di vite sull’Iran
June 17, 2020

- di Paolo Balmas – Transatlantico ha già fatto notare (Newsletter 29 maggio 2020) che l’amministrazione Trump ha bloccato le ultime deroghe concesse all’Iran sotto il Piano d’azione congiunto (JCPOA) del 2015 voluto dall’amministrazione Obama e dal Consiglio di Sicurezza dell’Onu (Risoluzione 2231). Le ultime imprese (europee, cinesi e russe) che operano in Iran rischiano […]
Recenti sviluppi sul fronte Usa-Cina
May 18, 2020

- di Paolo Balmas – La guerra di parole fra Washington e Pechino va avanti, assumendo toni gravi soprattutto in America. Il consigliere per il commercio degli Usa, Peter Navarro, ha detto in un’intervista che la Cina ha rovinato l’economia americana in soli sessanta giorni con “il virus del Partito comunista”. Allo stesso tempo, il […]
La sofferenza dell’economia americana
May 18, 2020

(free) – – di Andrew Spannaus – La Casa Bianca continua a spingere per la riapertura dell’economia americana, in risposta al crollo verticale degli indicatori nelle ultime settimane, con la preoccupazione che le difficoltà perdurino per molto tempo. Il tasso di disoccupazione ufficiale è del 14,7% al momento, ma il Bureau of Labor Statistics ha […]
Presidenziali Usa: continua la corsa al ribasso
May 18, 2020

- di Andrew Spannaus – Nonostante qualche segnale di miglioramento nei sondaggi per Donald Trump negli ultimi giorni, cresce la preoccupazione tra i consiglieri del presidente per alcuni elementi di debolezza in vista delle elezioni di novembre. Due sono le aree sorvegliate: i consensi tra gli elettori over-65, e il posizionamento negli swing states, cioè […]
I falchi del deficit si fanno sentire
May 4, 2020

- di Andrew Spannaus – Come da previsioni, il massiccio intervento dello stato nell’economia per affrontare la crisi provocata dal coronavirus sta ora incontrando l’opposizione di politici e economisti che si dichiarano preoccupati per l’aumento del debito pubblico. In Italia le voci scettiche erano presenti fin dall’inizio. Già il 3 marzo l’ex Ministro Elsa Fornero, […]
Il Covid-19 cambia il rapporto fra Usa e Cina?
April 24, 2020

(free) – di Paolo Balmas – In questi giorni, assistiamo a una gara di soft power fra la Cina e gli Usa. La prima cerca di dimostrare al mondo quanto sia un partner affidabile e quanto la salute dei suoi partner commerciali le stia a cuore, inviando aiuti sanitari a vari paesi in Occidente. Il […]
Provvedimenti per il petrolio negli Usa
April 20, 2020

L’Amministrazione Trump ha ventilato l’idea di imporre dazi sulle importazioni di petrolio per aiutare il settore petrolifero nazionale attualmente in crisi. Tuttavia, la proposta non è stata accolta bene dai raffinatori, che vivono soprattutto del petrolio importato. Nel frattempo, il Segretario al Tesoro, Steven Mnuchin, interrogato dalla senatrice repubblicana Lisa Murkowski, ha dichiarato che le […]
November 6, 2020
0 Comments