– di Paolo Balmas – Negli ultimi anni il Giappone ha tentato di portare cambiamneti sostanziali alla sua organizazzione economico politica. A partire dal 2012, le amministrazioni guidate da Abe Shinzo, attraverso il programma passato alla storia come le tre frecce dell’Abenomics, hanno tentato con poco successo di riformare l’economia giapponese e riportarla a livelli […]
Tag Archives: giappone
Nuove prospettive fra Cina e Giappone
December 31, 2021

– di Paolo Balmas – (abbonati) – Questa settimana i ministri della Difesa cinese, Wei Fenghe, e giapponese, Kishi Nobuo, hanno discusso sulle crescenti tensioni relative alle operazioni militari nei mari che li dividono. L’ultimo incontro a tale livello era stato effettuato tre anni fa, nel dicembre 2018. Il Giappone si lamenta del fatto che […]
Il Giappone verso un nuovo governo
October 5, 2021

– di Paolo Balmas – Agli inizi di settembre e dopo appena un anno in carica, il Primo Ministro giapponese, Suga Yoshihide, ha dato le dimissioni. Sebbene fosse stato accolto con entusiasmo dal suo partito (Partito liberal democratico, Pld) con il compito di rimpiazzare Abe, che si era a sua volta dimesso per ragioni di […]
La Cina si prepara a uno scontro più duro
February 26, 2021

(free) – di Paolo Balmas – Negli stessi giorni in cui l’Unione Europea si è concentrata sulla revisione delle proprie politiche commerciali, la Cina ha redatto una bozza sulla revisione della propria politica sulle esportazioni di terre rare. Un’arma quest’ultima che portata nello scenario dei contrasti con gli Usa e l’Ue in questioni commerciali, potrebbe […]
Da Abe a Suga: il Giappone in un mondo in transizione
September 23, 2020

(free) – – di Paolo Balmas- Il primo ministro del Giappone, Shinzo Abe, si è dimesso per ragioni di salute. Il suo partito, Partito liberaldemocratico (Pld), ha trovato il successore in Yoshihide Suga, confermato novantanovesimo premier dal parlamento giapponese. Suga si è presentato come un deciso riformatore che vuole seguire le orme di Abe. Suga […]
Il Covid-19 cambia il rapporto fra Usa e Cina?
April 24, 2020

(free) – di Paolo Balmas – In questi giorni, assistiamo a una gara di soft power fra la Cina e gli Usa. La prima cerca di dimostrare al mondo quanto sia un partner affidabile e quanto la salute dei suoi partner commerciali le stia a cuore, inviando aiuti sanitari a vari paesi in Occidente. Il […]
Il Giappone e il futuro dell’economia globale
October 14, 2019

– di Paolo Balmas – Dopo l’intesa con l’Unione Europea dello scorso febbraio, il Giappone ha firmato a fine settembre un accordo commerciale anche con gli Stati Uniti. Il presidente Trump lo ha definito una “vittoria fenomenale” per gli agricoltori americani. L’accordo sembra superare le discordie fra Tokyo e Washington che erano emerse con la […]
La TEPCO chiude Daini
August 9, 2019

La Tokyo Electric Power Company (TEPCO) ha deciso di chiudere la centrale nucleare di Fukushima Daini, la gemella della Daiichi più nota per l’incidente nucleare del 2011. La compagnia di Tokyo aveva rivelato l’intenzione di chiudere la centrale nel 2018, in concomitanza con la chiusura di Daiichi. Tale decisione porta il Giappone sempre più lontano […]
Cina e Giappone verso una nuova era
July 5, 2019

(free) – di Paolo Balmas – Il Giappone e la Cina sono pronti a intraprendere una nuova era di relazioni economiche e diplomatiche. Questo è l’atteggiamento con cui Xi Jinping e Abe Shinzo si incontrano al G20 di Osaka. Il premier giapponese Abe ha invitato il presidente cinese Xi per un vertice bilaterale durante il […]
Il Giappone avverte sull’INF
February 17, 2019

– di Paolo Balmas – Tokyo si è detta preoccupata per le ricadute della decisione dell’amministrazione Trump di abbandonare il trattato sulle forze nucleari a medio raggio (INF), in vigore con la Russia a partire dal dicembre del 1987. Gli Stati Uniti, a partire dalla fine di questo anno, potranno rivedere la disposizione delle forze […]
February 9, 2022
0 Comments