Nelle poche settimane della campagna elettorale italiana non sono mancate espressioni di preoccupazione a livello internazionale per la possibilità che Fratelli d’Italia possa diventare il primo partito del paese e dunque il maggiore azionista del prossimo governo. Se da una parte la figura di Giorgia Meloni attira delle attenzioni per il fatto di essere una […]
Tag Archives: Unione Europea
Draghi, il Quirinale e l’Europa
December 11, 2021

(free) – “Draghi o il caos. La grande disgregazione: l’Italia ha una via d’uscita?” Lodovico Festa e Giulio Sapelli. Guerini e associati, Milano, novembre 2021. – di Andrew Spannaus – Le danze della politica italiana in merito alla scelta del prossimo Presidente della Repubblica girano tutte intorno ad una questione centrale: mandare Mario Draghi al […]
Sintesi o rigetto: la via americana e quella europea nella lotta al “populismo”
March 18, 2021

– Andrew Spannaus per Aspenia online – La fase acuta del cosiddetto populismo politico che ha interessato l’Occidente negli ultimi cinque anni volge al termine: la presidenza di Donald Trump è finita, e gli Stati Uniti sono tornati ad una sorta di normalità istituzionale, nonostante la forte conflittualità sviluppatasi durante il mandato del quarantacinquesimo presidente; […]
Quale Draghi per l’Italia
February 8, 2021

– di Andrew Spannaus – Alla fine la crisi di governo provocata da Matteo Renzi ha portato all’esito discusso da tempo nel mondo politico: l’incarico a Mario Draghi per formare un nuovo governo gradito alle istituzioni e di alta credibilità internazionale. Mentre si discute di maggioranza Ursula e delle difficoltà interne di M5S e Lega, […]
La sfida del virus alla politica
March 13, 2020

– di Andrew Spannaus – Ora l’Italia prende il virus sul serio. All’inizio molti l’hanno affrontato con leggerezza: quanto tempo si è perso perché qualcuno ha detto “è solo l’influenza”? Quanti ci hanno detto che la psicosi è peggiore della malattia? Anche nel mondo politico la superficialità è stata notevole, come dimostra il caso del […]
Il Giappone e il futuro dell’economia globale
October 14, 2019

– di Paolo Balmas – Dopo l’intesa con l’Unione Europea dello scorso febbraio, il Giappone ha firmato a fine settembre un accordo commerciale anche con gli Stati Uniti. Il presidente Trump lo ha definito una “vittoria fenomenale” per gli agricoltori americani. L’accordo sembra superare le discordie fra Tokyo e Washington che erano emerse con la […]
La crisi e il governo salva-Europa
September 9, 2019

– di Andrew Spannaus – Con l’arrivo del nuovo Governo M5S-Pd, l’Italia archivia l’esperienza populista dell’ultimo anno, segnando un cambiamento significativo nello scenario non solo nazionale ma anche europeo e transatlantico. L’unico governo europeo fatto solo da forze outsider, cioè senza il coinvolgimento dei grandi partiti tradizionali e nel segno della sfida all’Unione europea non […]
Primo commento sulle elezioni europee
May 29, 2019

“L’atteggiamento tra le élite di serrare i ranghi, di ‘resistere’ contro la protesta e negare le sue motivazioni, è il più grande pericolo per il futuro del mondo transatlantico. Il disagio è emerso per dei buoni motivi, e l’unico modo di evitare che gli elementi più preoccupanti del populismo aumentino la loro influenza è di […]
L’UE finanzia una ferrovia in Turchia
March 5, 2019

– di Paolo Balmas – Il vice presidente della Commissione europea, Jyrki Katainen, ha confermato la settimana scorsa, durante una conferenza stampa congiunta insieme al Ministro dell’Economia turco, che l’UE si è impegnata a finanziare una ferrovia in Turchia. Il tratto unisce Istanbul al confine con la Bulgaria e il contributo di Bruxelles equivale a […]
Il patto fra Unione Europea e Giappone
February 9, 2019

– di Paolo Balmas – Il 1° febbraio 2019 sono entrati in vigore i due accordi fra l’Unione Europea e il Giappone, Economic Partnership Agreement e Strategic Partnership Agreement che ora rappresentano l’area di libero scambio più ampia esistente e assumono anche un forte significato politico per l’Unione e l’economia mondiale. Nella sua totalità, l’Ue […]
September 25, 2022
0 Comments