- di Andrew Spannaus – Ora l’Italia prende il virus sul serio. All’inizio molti l’hanno affrontato con leggerezza: quanto tempo si è perso perché qualcuno ha detto “è solo l’influenza”? Quanti ci hanno detto che la psicosi è peggiore della malattia? Anche nel mondo politico la superficialità è stata notevole, come dimostra il caso del […]
Tag Archives: Unione Europea
Il Giappone e il futuro dell’economia globale
October 14, 2019

- di Paolo Balmas – Dopo l’intesa con l’Unione Europea dello scorso febbraio, il Giappone ha firmato a fine settembre un accordo commerciale anche con gli Stati Uniti. Il presidente Trump lo ha definito una “vittoria fenomenale” per gli agricoltori americani. L’accordo sembra superare le discordie fra Tokyo e Washington che erano emerse con la […]
La crisi e il governo salva-Europa
September 9, 2019

- di Andrew Spannaus – Con l’arrivo del nuovo Governo M5S-Pd, l’Italia archivia l’esperienza populista dell’ultimo anno, segnando un cambiamento significativo nello scenario non solo nazionale ma anche europeo e transatlantico. L’unico governo europeo fatto solo da forze outsider, cioè senza il coinvolgimento dei grandi partiti tradizionali e nel segno della sfida all’Unione europea non […]
Primo commento sulle elezioni europee
May 29, 2019

“L’atteggiamento tra le élite di serrare i ranghi, di ‘resistere’ contro la protesta e negare le sue motivazioni, è il più grande pericolo per il futuro del mondo transatlantico. Il disagio è emerso per dei buoni motivi, e l’unico modo di evitare che gli elementi più preoccupanti del populismo aumentino la loro influenza è di […]
L’UE finanzia una ferrovia in Turchia
March 5, 2019

- di Paolo Balmas – Il vice presidente della Commissione europea, Jyrki Katainen, ha confermato la settimana scorsa, durante una conferenza stampa congiunta insieme al Ministro dell’Economia turco, che l’UE si è impegnata a finanziare una ferrovia in Turchia. Il tratto unisce Istanbul al confine con la Bulgaria e il contributo di Bruxelles equivale a […]
Il patto fra Unione Europea e Giappone
February 9, 2019

- di Paolo Balmas – Il 1° febbraio 2019 sono entrati in vigore i due accordi fra l’Unione Europea e il Giappone, Economic Partnership Agreement e Strategic Partnership Agreement che ora rappresentano l’area di libero scambio più ampia esistente e assumono anche un forte significato politico per l’Unione e l’economia mondiale. Nella sua totalità, l’Ue […]
Gli investimenti diretti cinesi e il futuro delle relazioni fra Cina e UE
October 13, 2018

- analisi di Paolo Balmas – Mentre la trasformazione del mercato mondiale è in corso, spinta dalle rappresaglie economiche fra Stati Uniti e Cina, le incertezze aumentano in Europa. Al di là degli altri grandi temi che occupano i corridoi di Bruxelles, dalla Turchia alla Russia, dalla Brexit all’Iran, quando si parla di Cina le […]
La Cina cerca l’alleanza con l’Ue contro Trump
July 7, 2018

In risposta alle pressioni da parte degli Stati Uniti per rimodulare il proprio commercio, la Cina ha proposto all’Unione europea di formare un’alleanza contro gli Usa, offrendo in cambio maggiore apertura alle società europee nei prossimi anni. Secondo un resoconto della Reuters, alti ufficiali cinesi puntano a corteggiare l’Europa, nella speranza di difendersi dalle pressioni […]
Iran Nuclear Deal: un problema per l’UE, un favore alla Cina
May 29, 2018

- di Paolo Balmas – L’ayatollah Ali Khamenei ha reso note sette condizioni che l’Iran propone all’Unione Europea per mantenere in vita il Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA), il trattato sul nucleare firmato nel 2015, per limitare lo sviluppo delle ricerche iraniane in ambito nucleare militare e rimuovere le sanzioni economiche imposte dall’Occidente a […]
Governo M5S-Lega: lo scoglio cruciale
May 14, 2018

(free) – di Andrew Spannaus – Mentre il Movimento Cinque Stelle e la Lega trattano sulla formazione del nuovo Governo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sottolinea le sue priorità, a partire dalla fedeltà all’Unione europea. Si tratta del punto cruciale della sfida alle istituzioni da parte dei partiti cosiddetti populisti, che mettono in discussione […]
March 13, 2020
0 Comments