Tag Archives: russia

Prigozhin e il funzionamento del potere in Russia

September 1, 2023

0 Comments

Prigozhin

– di Andrew Spannaus – La morte di Yevgeny Prigozhin e alcuni dei suoi collaboratori in un incidente aereo lo scorso 23 agosto risulta facile da spiegare per molti: il capo della Wagner avrebbe sfidato Vladimir Putin e, di conseguenza, il leader russo avrebbe atteso il momento opportuno per ristabilire l’ordine e ribadire il proprio […]

Continue reading...

La resilienza della Russia

August 5, 2023

0 Comments

Rail transport in Russia

La volontà diffusa nelle istituzioni occidentali di isolare l’economia russa e così privare Vladimir Putin della possibilità di continuare la guerra in Ucraina ha portato nell’ultimo anno e mezzo a valutazioni basate più sui desideri che su un’analisi puntuale dei fatti. Questo si può notare in settori tanto diversi, che vanno dal numero dei morti […]

Continue reading...

Dibattito sulla deterrenza nucleare

June 25, 2023

0 Comments

Iskander nuclear

– di Andrew Spannaus – Un nuovo articolo di Sergei Karaganov, del Consiglio di politica estera e difesa russo, sta suscitando molto dibattito sul rischio dell’utilizzo delle armi nucleari. L’intervento, pubblicato dalle riviste Profile magazine e Russia in Global Affairs, sostiene che l’Occidente stia “perdendo la propria capacità di trarre ricchezza dal resto del mondo, […]

Continue reading...

Getting Turkey Wrong

May 29, 2023

0 Comments

Erdogan WEF

The difficulty for Western media in interpreting political phenomena that do not fit into their own political-cultural worldview continues. For years, there has been an inability to understand the Trump phenomenon in the United States, as well as the success of other “populist” movements in Europe, failing to recognize the underlying socio-economic processes that often […]

Continue reading...

Chi ha vinto: il Kinzhal o il Patriot?

May 26, 2023

0 Comments

Kinzhal hypersonic missile

Il 6 maggio scorso, il comandante dell’aviazione militare ucraina ha affermato che le difese aeree del paese avevano abbattuto un missile ipersonico russo Kinzhal utilizzando il sistema di difesa aereo Patriot. L’incidente sarebbe avvenuto il 4 maggio vicino a Kiev, contro un missile lanciato da un Mig-31K russo. Se questa notizia fosse vera, rappresenterebbe uno […]

Continue reading...

La diplomazia “degli altri” in Siria

May 1, 2023

0 Comments

syria-aleppo

Il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, ha dichiarato nuovamente il 28 aprile che un incontro tra i ministri degli Esteri di Siria, Turchia, Russia e Iran potrebbe avvenire all’inizio di maggio. “Sono state suggerite diverse date e abbiamo indicato quelle che erano convenienti per noi. Ora stiamo aspettando una risposta dagli altri paesi e […]

Continue reading...

Dissidi sulla Crimea

March 25, 2023

0 Comments

Sebastopoli

In queste settimane si assiste ad un dibattito interno agli Stati Uniti in merito all’opportunità di sostenere un attacco ucraino con l’obiettivo di riprendere la Crimea. Mentre al livello istituzionale prevale ancora la cautela, tra i media e i commentatori si trovano voci che affermano che non c’è da preoccuparsi di una possibile reazione russa, […]

Continue reading...

La diplomazia di Xi

March 19, 2023

0 Comments

Putin Xi

Il “piano di pace” cinese per l’Ucraina è stato respinto rapidamente dai governi occidentali, considerato solo una presa di posizione pro-russa da parte di Pechino. Mentre molti punti sembravano generici e condivisibili, due in particolare hanno mostrato da che parte sta la Cina: il numero 2, dove si parla della necessità di “abbandonare la mentalità […]

Continue reading...

La stampa Usa scopre che il mondo è diviso

February 28, 2023

0 Comments

brics-2

Nell’ultima settimana sia il Washington Post che il New York Times hanno pubblicato articoli in prima pagina sottolineando il fatto che ad un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina la capacità degli Stati Uniti di influenzare la politica mondiale è meno efficace del previsto. Come scritto dal Washington Post, “è evidente che il tentativo […]

Continue reading...

La Russia, l’Arabia Saudita e la guerra del petrolio

October 15, 2022

0 Comments

OPEC

– di Paolo Balmas – La scorsa settimana, mercoledì 5 ottobre, i paesi dell’Opec e dell’Opec+ si sono incontrati a Vienna dove hanno raggiunto la decisione di ridurre la loro produzione complessiva di petrolio del 2%. La stampa ha riportato la notizia sottolineando due questioni. La prima è il disappunto dell’Amministrazione Biden negli Usa e […]

Continue reading...