L’amministrazione Biden sta portando avanti un cambiamento nella definizione della sicurezza nazionale, incorporando elementi economici che riflettono le sfide emerse negli ultimi anni. Si tratta di un cambiamento da una visione di sicurezza economica basata sui diritti individuali, al riconoscimento del legame stretto tra gli obiettivi economici e le necessità di sicurezza in chiave strategica […]
Tag Archives: Joe Biden
L’America dopo le mid-term
November 7, 2022

Domani si vota per le elezioni di metà mandato negli Stati Uniti. Si rinnova l’intera Camera dei Rappresentanti, 34 seggi al Senato, e numerosi governatori e assemblee dei singoli stati. I sondaggi e gli analisti hanno raccontato tre fasi diverse di questa campagna elettorale: quella della primavera, quando tutti erano convinti della conferma della tendenza […]
I democratici americani tornano a sperare
August 12, 2022

– di Andrew Spannaus – Nelle ultime settimane il clima politico negli Stati Uniti ha subito alcuni cambiamenti, facendo pensare ai democratici che potranno evitare una sconfitta netta alle elezioni di medio termine del prossimo 8 novembre. Sono tornati alla ribalta alcuni temi sui quali i democratici possono essere avvantaggiati dai voti degli elettori indipendenti: […]
Biden cerca di frenare il Congresso su Taiwan
August 6, 2022

– (free) – Nelle ultime settimane i contatti diplomatici tra Stati Uniti e Cina erano aumentati:. il 9 luglio il Segretario di Stato americano Antony Blinken e il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi avevano discusso per 5 ore dopo il G20 in Indonesia, mentre il 28 luglio i Presidenti Biden e Xi si erano […]
Post-global America and the need for industrial policy
June 1, 2022

What a difference a year makes. In the spring of 2021, Joe Biden was seeking to further expand government spending with both direct aid to the population and long-term investment, aiming to have an impact in line with former presidents such as Franklin Roosevelt and Lyndon Johnson. He had de facto embraced the marked turn, […]
Macron, Draghi e il dialogo con la Russia
May 15, 2022

– di Andrew Spannaus – I leader europei cominciano a chiedere come uscire dalla guerra Russia-Ucraina. Finora tra Stati Uniti e Europa c’è stata una sostanziale unità nel perseguire la guerra economica contro la Russia e fornire aiuti militari all’Ucraina, nonostante i timori iniziali di resistenza da parte di paesi come la Germania e la […]
Biden’s trip to Europe: between unity and escalation
April 1, 2022

One month after the start of Russia’s invasion of Ukraine, US President Joe Biden went to Europe seeking to maintain unity in the transatlantic response to the war, managing the difficult task of escalating without approaching the line that could trigger a direct conflict between NATO and Russia. It is a balancing act that the […]
Le parole di Biden: gaffe o messaggio?
March 31, 2022

(free) – di Andrew Spannaus – La domanda che si fanno tutti in questi giorni è quanto fosse intenzionale la frase pronunciata dal presidente americano Joe Biden durante il discorso a Varsavia lo scorso 26 marzo, in cui ha detto che il presidente russo Vladimir Putin “non può rimanere al potere”. La frase non era […]
La guerra vista dalla popolazione Usa
March 31, 2022

Un nuovo sondaggio condotto da NBC News pubblicato il 27 marzo indica che il 57 per cento degli americani credono che gli Stati Uniti siano già in guerra con la Russia, o che lo saranno entro il prossimo anno. Inoltre, solo il 28 per cento dei cittadini interpellati avrebbero molta fiducia nella capacità del presidente […]
Biden tra guerra e politica interna
March 8, 2022

– di Andrew Spannaus – Dodici minuti il tempo che il presidente americano Joe Biden ha dedicato all’Ucraina, durante il suo discorso sullo Stato dell’Unione una settimana fa. Un’irruzione disattesa nella vetrina dove in genere il presidente americano promuove il suo programma nella speranza di definire la narrazione pubblica, una sorta di comizio politico che […]
December 26, 2022
0 Comments