L’amministrazione Biden ha consegnato al Congresso Usa una richiesta per autorizzare nuovi aiuti per l’Ucraina di 33 miliardi di dollari. L’obiettivo è di continuare con il livello di sostegno fornito nei primi due mesi del conflitto, in vista di una guerra che potrebbe durare almeno un altro anno. Infatti la Casa Bianca e il Pentagono […]
Archive | Strategia RSS feed for this section
L’Iran tra le grandi potenze
May 7, 2022

Continua la fase di stallo in merito al ripristino dell’accordo nucleare con l’Iran. I contorni generali di un’intesa sono chiari da mesi: gli Usa rientrerebbero nell’accordo e toglierebbero le sanzioni sul programma nucleare, e l’Iran rientrerebbe nei limiti stabiliti dall’accordo. Ma non sarebbero rimosse le altre sanzioni che non riguardano le questioni nucleari. E poi […]
Come la Nato ha preparato la resistenza ucraina
April 29, 2022

“La Russia sta fallendo”, ha dichiarato il segretario di Stato Usa Antony Blinken durante la sua recente visita in Ucraina; mentre “l’Ucraina ci sta riuscendo” nei suoi obiettivi. Il segretario alla Difesa Lloyd Austin ha aggiunto: “Crediamo che loro possano vincere se hanno il materiale e il sostegno giusto, e noi faremo tutto il possibile […]
La flotta Usa davanti alla Corea del Nord
April 15, 2022

All’inizio di questa settimana il gruppo d’attacco della Marina militare degli Stati Uniti guidato dalla portaerei Abramo Lincoln, si è posizionata nelle acque fra il Giappone e la Corea del Sud a poche miglia dalle acque territoriali della Corea del Nord. Il motivo risiede in un’allerta dell’intelligence americana. Secondo gli analisti negli Usa, infatti, la […]
La nuova guerra fredda, la multipolarità e l’Ucraina
April 7, 2022

– di Paolo Balmas – Di recente sta prendendo piede l’idea che il mondo sia entrato in una nuova guerra fredda. Anche il mondo accademico ‘scientifico’ è rimasto ammaliato da questa immagine, confermando il super potere dei mass media mainstream di influenzare le idee politiche ed economiche anche in ambienti che dovrebbero essere immuni a […]
Ucraina: gli 007 del Pentagono contro i mass media
April 6, 2022

Mentre volano le accuse di crimini di guerra e genocidio a causa dell’invasione russa dell’Ucraina, dietro le quinte negli Stati Uniti emerge una frattura tra due fazioni nelle istituzioni: chi vuole alzare la retorica e le pressioni su Putin al massimo possibile, e chi ammonisce che occorre misurare le parole, e pensare a come trovare […]
Iran: accordo quasi pronto, ma si pensa anche al piano B
April 6, 2022

I negoziati sul ripristino dell’accordo sul programma nucleare iraniano sono essenzialmente finiti. Ora si aspetta la decisione di Teheran, che insiste in particolare sulla rimozione del Corpo della Guardia Rivoluzionaria (IRGC) dalla lista dei gruppi terroristici tenuta dagli Stati Uniti. Gli Usa sono aperti a questa possibilità, ma chiedono garanzie vincolanti sulle attività dell’IRGC a […]
Le parole di Biden: gaffe o messaggio?
March 31, 2022

(free) – di Andrew Spannaus – La domanda che si fanno tutti in questi giorni è quanto fosse intenzionale la frase pronunciata dal presidente americano Joe Biden durante il discorso a Varsavia lo scorso 26 marzo, in cui ha detto che il presidente russo Vladimir Putin “non può rimanere al potere”. La frase non era […]
Putin, i petrorubli e la tempesta perfetta… sull’Europa
March 31, 2022

– di Paolo Balmas – Putin ha usato una delle sue carte più forti chiedendo al mondo di pagare in rubli le esportazioni russe di materie prime. Malgrado guerra e sanzioni, il mondo ha bisogno di quelle materie prime, tutti lo sanno molto bene. Bloccare la Russia con un embargo non provocherebbe solo danni all’economia […]
L’India corteggiata
March 31, 2022

Come dice lo stesso nome, al centro della “Indo-Pacific Strategy” adottata dagli Stati Uniti in questi anni c’è proprio l’India. Il “Pivot to Asia”, lo spostamento delle attenzioni americane dall’Europa e dal Medio Oriente all’Asia iniziato durante la presidenza Obama, aveva anticipato il riconoscimento dell’importanza di affrontare la nuova potenza emergente, la Cina, come principale […]
May 7, 2022
0 Comments