Tag Archives: ucraina

La resilienza della Russia

August 5, 2023

0 Comments

Rail transport in Russia

La volontà diffusa nelle istituzioni occidentali di isolare l’economia russa e così privare Vladimir Putin della possibilità di continuare la guerra in Ucraina ha portato nell’ultimo anno e mezzo a valutazioni basate più sui desideri che su un’analisi puntuale dei fatti. Questo si può notare in settori tanto diversi, che vanno dal numero dei morti […]

Continue reading...

Pentagono e guerra in Ucraina

July 22, 2023

0 Comments

The_Pentagon_January_2008

CONTINUA IL DIBATTITO SUL NUCLEARE E SULLA DIPLOMAZIA — Alla fine di giugno, abbiamo riportato il dibattito provocato dall’articolo di Sergei Karaganov (Transatlantico n. 18-2023), in cui il membro del Consiglio di politica estera e difesa russo ha affermato la necessità di ristabilire la deterrenza attraverso l’utilizzo di un numero limitato di bombe nucleari “per […]

Continue reading...

Dibattito sulla deterrenza nucleare

June 25, 2023

0 Comments

Iskander nuclear

– di Andrew Spannaus – Un nuovo articolo di Sergei Karaganov, del Consiglio di politica estera e difesa russo, sta suscitando molto dibattito sul rischio dell’utilizzo delle armi nucleari. L’intervento, pubblicato dalle riviste Profile magazine e Russia in Global Affairs, sostiene che l’Occidente stia “perdendo la propria capacità di trarre ricchezza dal resto del mondo, […]

Continue reading...

Ucraina: chi negli Usa vuole negoziare

June 18, 2023

0 Comments

mark milley

Continua il dibattito all’interno delle istituzioni statunitensi in merito alla possibilità di spingere l’Ucraina a cercare una soluzione negoziata al conflitto con la Russia. Fin dall’inizio, la Casa Bianca si preoccupa di un’eventuale escalation, e per questo procede con cautela nel fornire sostegno militare. Tuttavia, nel corso del tempo, numerosi tabù sono stati infranti, passando […]

Continue reading...

La trasformazione degli estremisti in Ucraina

May 29, 2023

0 Comments

Pravy Sektor

Uno dei risultati evidenti dell’intervento russo nella guerra, con il tentativo di “demilitarizzare” e “denazificare” l’Ucraina come affermato più volte da Mosca, è che i gruppi ucraini che un tempo venivano considerati estremisti e pericolosi sono ora accettati come parte della resistenza necessaria contro la Russia. L’esempio più evidente (ce ne sono anche altri) è […]

Continue reading...

Sovranità e territorio in Ucraina

May 7, 2023

0 Comments

Kerch Azov

Quando alla fine di aprile l’ambasciatore cinese a Parigi, Lu Shaye, ha espresso dubbi sullo “status effettivo” dei paesi ex-sovietici, il governo cinese si è affrettato a intervenire. L’ambasciata ha diffuso un comunicato in cui si afferma che “non si tratta di una dichiarazione della nostra politica… ma dell’espressione di punti di vista personali durante […]

Continue reading...

Anche Nikki Haley vacilla sull’Ucraina

March 26, 2023

0 Comments

Haley UN

Al momento ci sono due repubblicani che hanno già annunciato la propria candidatura per la Casa Bianca nel 2024: l’ex presidente Donald Trump, e Nikki Haley, ex governatrice della South Carolina ed ex ambasciatrice americana presso l’Onu (durante il mandato di Trump). Haley è figlia di immigrati indiani negli Usa (simile a Kamala Harris, ma […]

Continue reading...

La stampa Usa scopre che il mondo è diviso

February 28, 2023

0 Comments

brics-2

Nell’ultima settimana sia il Washington Post che il New York Times hanno pubblicato articoli in prima pagina sottolineando il fatto che ad un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina la capacità degli Stati Uniti di influenzare la politica mondiale è meno efficace del previsto. Come scritto dal Washington Post, “è evidente che il tentativo […]

Continue reading...

DeSantis cambia linea sull’Ucraina

February 28, 2023

0 Comments

Ron DeSantis

Il governatore della Florida Ron DeSantis, che per anni aveva abbracciato una posizione di fatto neoconservatrice in politica estera, ha recentemente cominciato a moderare la sua linea in merito all’Ucraina, affermando che non è nell’interesse americano “entrare in una guerra di procura con la Cina, impegnarsi in questioni come le terre di confine o la […]

Continue reading...

Le accuse di Seymour Hersh sul Nord Stream

February 23, 2023

0 Comments

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Lo scorso 8 febbraio il noto giornalista americano Seymour Hersh, divenuto famoso per via della sua inchiesta sul massacro di My Lai durante la Guerra del Vietnam, ha scritto un lungo articolo accusando l’amministrazione Biden di aver pianificato e attuato il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2 nel settembre dell’anno scorso. L’articolo è […]

Continue reading...