– di Paolo Balmas – Aumenta la spinta verso una nuova generazione di centrali nucleari. I paesi con maggiore dipendenza da energia nucleare non solo sono a favore di nuove tecnologie e di reattori in miniatura, ma cercano anche di prolungare la vita degli impianti tradizionali esistenti. Ad esempio, nello stato dell’Illinois, negli Usa, i […]
Tag Archives: energia nucleare
La forza geoeconomica nucleare della Russia
July 3, 2021

– di Paolo Balmas – La nuova corsa al nucleare ha generato una competizione per la conquista di contratti e finanziamenti al fine di realizzare nuovi impianti in molti paesi del mondo. Una delle imprese che sembra emergere trionfante è la russa Rosatom. Con il lancio di trentacinque progetti in dodici paesi in meno di […]
Il settore nucleare vuole l’uranio verde e pulito
May 27, 2021

(free) – di Paolo Balmas – Un gruppo di pressione in favore dell’energia nucleare, costituito da agenzie nazionali di settore, si è messo al lavoro per convincere le maggiori potenze mondiali che non si può fare a meno del nucleare se si vuole raggiungere l’obiettivo ‘net zero’ nei prossimi anni, cioè produrre energia senza l’uso […]
La rivoluzione nucleare
April 10, 2021

(free) – di Paolo Balmas – In seguito all’incidente di Fukushima, provocato dal grande tsunami che dieci anni fa (11 marzo 2011) ha travolto le coste della regione del Tohoku in Giappone, l’energia nucleare è stata messa ancor di più in discussione. L’inondazione aveva provocato una fuoriuscita di radiazioni dal reattore Dai-ichi, che solo poche […]
L’energia nucleare nel mix energetico del futuro
August 9, 2019

– di Paolo Balmas – La generale riorganizzazione del mercato mondiale degli idrocarburi è accompagnata da una crescente sete di energia nucleare; in particolare negli Stati Uniti. Il Dipartimento dell’Energia (DOE) degli Usa, infatti, è protagonista di una recente serie di iniziative per sviluppare il settore nei prossimi anni, prima che i due grandi competitor, […]
La TEPCO chiude Daini
August 9, 2019

La Tokyo Electric Power Company (TEPCO) ha deciso di chiudere la centrale nucleare di Fukushima Daini, la gemella della Daiichi più nota per l’incidente nucleare del 2011. La compagnia di Tokyo aveva rivelato l’intenzione di chiudere la centrale nel 2018, in concomitanza con la chiusura di Daiichi. Tale decisione porta il Giappone sempre più lontano […]
La nuova spinta per il nucleare
June 19, 2019

– di Paolo Balmas – In Gran Bretagna torna la voglia di nucleare. La National Infrastructure Commission sta sostenendo una campagna di sensibilizzazione per la produzione di energia nucleare. L’idea di fondo è di ricorrere alla nuova tecnologia SMR (small modular reactor) considerata più sicura. Secondo l’agenzia britannica, abbandonare l’energia nucleare significherebbe aumentare l’inquinamento atmosferico. […]
Gli Usa decidono sull’ampliamento di una centrale nucleare
March 29, 2019

(free) – Rick Perry, Segretario per l’Energia dell’amministrazione Trump, ha dichiarato che l’ampliamento della centrale nucleare di Vogtle in Georgia non sarà bloccato e il progetto sarà sostenuto con un ulteriore finanziamento federale di 3,7 miliardi di dollari. Washington è in linea con il governo dello Stato e con la Southern Company, che gestisce la […]
Bill Gates e il futuro dell’energia
January 21, 2019

– di Paolo Balmas – Bill Gates sostiene lo sviluppo dell’energia nucleare come fonte essenziale per soddisfare i bisogni dell’umanità nei prossimi decenni. Gates non è solo tra gli uomini più ricchi di sempre (il primo nel mondo per 24 anni di fila, e dal 2018 secondo dietro Jeff Bezos), ma anche una delle personalità […]
Hitachi vuole uscire dal progetto nucleare britannico
December 18, 2018

Mentre la Cina è riuscita alla fine a entrare nel progetto per la realizzazione della centrale nucleare di Hinckley Point C, in Gran Bretagna, il Giappone sembra voler uscire da un altro progetto nucleare britannico, quello di Anglesey nel Galles settentrionale. La motivazione del gruppo giapponese Hitachi risiederebbe nell’eccessivo e continuo aumento dei costi operativi.
August 10, 2021
0 Comments