fbpx

Archive | Strategia RSS feed for this section

La Nato manderà 1000 container alla Turchia, passando per Taranto

February 15, 2023

0 Comments

Laura Maersk. Original public domain image from Flickr

L’Alleanza atlantica si prepara a fornire oltre 1000 container alla Turchia che permetteranno di dare un alloggio temporaneo ad almeno 2000 persone sfollate a causa del recente terremoto. L’Allied Joint Force Command di Napoli ha annunciato che l’operazione è già in atto e si prevede di iniziare il trasporto già la prossima settimana. La NATO […]

Continue reading...

Il Giappone verso una nuova politica industriale e gli equilibri in Asia orientale

February 11, 2023

0 Comments

Shinjuku Japan

– di Paolo Balmas – Quando si parla di Asia orientale l’attenzione è quasi tutta concentrata sull’ombra cinese che si estende fino all’isola di Taiwan. Si teme una guerra aperta nell’arco di pochi anni. Alcune voci dal Pentagono, non ufficiali ma prestigiose in ambito militare, avvertono che un conflitto potrebbe aprirsi non più tardi del […]

Continue reading...

Studio della RAND Corporation: “Evitare una guerra lunga”

February 5, 2023

0 Comments

The_Pentagon_January_2008

– di Andrew Spannaus – “Come finisce? Questa domanda è sempre più al centro della discussione a Washington e in altre capitali occidentali in merito alla guerra Russia-Ucraina”. Si apre con questa domanda il nuovo rapporto pubblicato pochi giorni fa dalla RAND Corporation, storico think-tank finanziato in parte dal Dipartimento della Difesa americano. Fondata alla […]

Continue reading...

Alle porte del 2023

December 26, 2022

0 Comments

semiconduttori-chip-war-696x352

– di Paolo Balmas – Il 2022 è (stato) un anno orribile per vari motivi: la guerra in Ucraina, l’inflazione che sta colpendo le fasce più deboli della popolazione europea come in Gran Bretagna, le politiche di controllo del zero Covid in Cina e soprattutto per lo spettro di una crisi economica che colpirà a […]

Continue reading...

Zelensky a Washington: i fattori in gioco

December 26, 2022

0 Comments

Us Congress

– di Andrew Spannaus – La visita del presidente ucraino Volodomyr Zelensky a Washington per incontrare Joe Biden e parlare al Congresso americano ha mandato al mondo un messaggio di vicinanza tra i due paesi e di sostegno da parte delle istituzioni di Washington per gli sforzi di Kiev di respingere l’invasione russa. Ma sarebbe […]

Continue reading...

La Cina al centro delle preoccupazioni della Nato

December 2, 2022

0 Comments

NATO summit

– di Paolo Balmas – Durante il summit della Nato a Bucarest (28-30 novembre 2022), gli Usa hanno suggerito all’Europa di prendere una posizione più dura nei confronti della Cina. È chiaro che l’Europa sia più preoccupata della questione ucraina, ma Washington ha voluto ricordare quali sono le priorità strategiche, specialmente nel lungo termine. Secondo […]

Continue reading...

L’acqua ancora al centro del conflitto ucraino

November 7, 2022

0 Comments

Dnepro diga

Il tema dell’acqua rimane centrale nel contesto della guerra russa in Ucraina. Dopo l’annessione della Crimea nel 2014, Kiev ha disposto il blocco del canale che portava l’acqua nella penisola, costringendo le autorità locali a contare sulla falda acquifera, che ora si sta prosciugando ed è diventata inquinata. Il ripristino del flusso di acqua è […]

Continue reading...

Gorbaciov e la guerra

September 25, 2022

0 Comments

Gorbaciov Andreotti

Lo scorso 14 settembre si è tenuto a Roma l’incontro “Gorbaciov: Chi era, cosa resta” organizzato dall’associazione Eureca. Idee per l’Italia e l’Europa, con la partecipazione dell’Ambasciatore Umberto Vattani, l’ambasciatore della Federazione Russa presso la Santa Sede Alexander Avdeev, il presidente dell’associazione Angelo Polimeno Bottai, e Andrew Spannaus. Dopo una dettagliata ricostruzione del ruolo italiano […]

Continue reading...

La controffensiva ucraina: quali effetti per Russia e Usa?

September 15, 2022

0 Comments

Howitzer M777

– di Andrew Spannaus – La riconquista di ampi territori nella zona di Kharkiv da parte dell’esercito ucraino in questi giorni rappresenta sicuramente un punto di inflessione nella guerra. Dopo mesi in cui le parti sono riuscite ad avanzare solo molto lentamente si vede il primo cambiamento significativo, alimentando speranze in occidente di ulteriori successi […]

Continue reading...

Gli obiettivi russi in Ucraina

August 6, 2022

0 Comments

Kerch Azov

Si parla molto dell’effetto della consegna dei sistemi HIMARS alle forze ucraine da parte degli Stati Uniti. I missili con un raggio fino ad 80 chilometri che permettono di colpire dietro le linee russe hanno dato nuove speranze agli ucraini nel sud del paese, dove Kiev punta a lanciare una contro-offensiva per riprendere la città […]

Continue reading...